
Ripetizione e riformulazione nell’ ›Iliade‹
La presenza di ripetizioni è una caratteristica formale tipica dei poemi omerici e di una poesia che, prima di giungere a una redazione scritta, è stata per secoli composta e trasmessa oralmente. Questo studio si interessa a una particolare categoria di ripetizioni: quelle pronunciate dagli ἄγγελοι, intermediari della comunicazione a distanza in un universo narrativo caratterizzato a sua volta da...
La presenza di ripetizioni è una caratteristica formale tipica dei poemi omerici e di una poesia che, prima di giungere a una redazione scritta, è stata per secoli composta e trasmessa oralmente. Questo studio si interessa a una particolare categoria di ripetizioni: quelle pronunciate dagli ἄγγελοι, intermediari della comunicazione a distanza in un universo narrativo caratterizzato a sua volta da...