
La fortuna di Diodoro Siculo fra Quattrocento e Cinquecento
Il volume rappresenta la prima indagine organica sui più antichi volgarizzamenti italiani della «Biblioteca storica» di Diodoro Siculo.
Per entrambi i testi si propone un ampio studio relativo alla tradizione testuale, alla lingua e alle tecniche di traduzione, utile a formulare ipotesi fondate circa la loro collocazione cronologica e il loro contesto di produzione. Dall’indagine emerge che il ...
Il volume rappresenta la prima indagine organica sui più antichi volgarizzamenti italiani della «Biblioteca storica» di Diodoro Siculo.
Per entrambi i testi si propone un ampio studio relativo alla tradizione testuale, alla lingua e alle tecniche di traduzione, utile a formulare ipotesi fondate circa la loro collocazione cronologica e il loro contesto di produzione. Dall’indagine emerge che il ...